LA CARTA D’ IDENTITA’ “FILOSOFICA”
Cosa ci caratterizza di più, quello che siamo o quello che vorremmo essere? Il luogo dove vorremmo vivere o le esperienze che vorremmo provare?
Sull’onda della conversazione con Daniele Aristarco, abbiamo provato a costruire una carta d’identità di un futuro sognato…
Le voci da completare erano tre:
Chi sono, ovvero la mia identità attraverso ciò che mi caratterizza.
Dove vorrei vivere.
Quali esperienze vorrei provare.
Ne è venuto fuori…un fuoco d’artificio di sogni!
Tra le cose caratterizzanti, oltre a musica, lettura, PSS, Tik Tok e calcio anche la notte, l’amore, la tristezza, gli animali, il lupo e la luna.

I luoghi preferiti dove vivere spaziano dalla gettonatissima America, Casa Bianca compresa, a Londra, Parigi, Maldive, Dubai, ma anche l’Albania dei nonni, nel silenzio dello spazio, nel bosco, in un sottomarino in fondo al mare o nuotando in superficie.

Infine le esperienze: quasi tutti desiderano viaggiare in giro per il mondo, qualcuno vorrebbe provare il mondo dello spettacolo e perfino qualche trasgressione, per concludere con chi vorrebbe dipingere graffiti sui muri, volare, operare in un intervento chirurgico o, più semplicemente, conoscere tante persone con cui giocare e andare a pesca col babbo!

Gli alunni della classe 1A