Corsa… uno sport con molte distanze
La corsa è un’attività fisica praticata dalla nascita dell’Homo Sapiens ad oggi, ed è la base della maggior parte delle attività sportive.
Durante la corsa, l’attivazione dei muscoli varia quando aumenta l’energia cinetica: i muscoli coinvolti nella corsa sono il quadricipite, il polpaccio e i vari tendini, quindi comprendono gli arti inferiori e superiori del nostro corpo.
Esistono diverse corse suddivise in mezzofondo e di fondo: un esempio di mezzofondo, è la corsa dei 800 metri piani o anche i 3000 metri piani e un altro esempio di fondo è la corsa campestre o su strada.


Uno dei corridori olimpionici più forti mai esistiti è Usain Bolt che nelle olimpiadi del 2009 ha battuto il record nei 200 metri. Il più forte italiano invece è Marcell Jacobs che ha battuto il record di Bolt nelle olimpiadi del 2021.
Nocentini Cristian, Marcantoni Davide 2C