Arte ed educazione alla cittadinanza
Nella nostra scuola sono stati realizzati tanti lavori artistici in occasione dei progetti di educazione alla cittadinanza e durante le lezioni di arte della nostra Prof.ssa Chiara Scali.
Ecco, a fine anno, un po’ di foto dove disegni, immagini e produzioni creative in genere dimostrano tutto il nostro talento artistico!
Autoritratti in stile Julian Opie: partendo dai selfie, i ragazzi delle classi terze hanno riprodotto il proprio ritratto in stile grafico attraverso un foglio lucido e lo hanno colorato a tinte piatte a pennarello.




Le frasi magiche di Alighiero Boetti: i ragazzi delle classi prime hanno ideato una frase con 16 lettere che li rappresentasse. Hanno disegnato una griglia quadrata con 16 quadrati all’interno in cui sono state disegnate le lettere e colorate a contrasto a matita. La frase è stata un pretesto per lavorare su forma e colore e il gioco sta nel ritrovarla.

Per il progetto-concorso PretenDiamo Legalità le classi seconde hanno realizzato un fumetto (quello in foto è della classe 2A) e video tematici.

Nella giornata del 25 novembre contro la violenza sulle donne le classi terze hanno lavorato partendo dalle immagini di differenti profili femminili e hanno scelto uno sfondo e una frase significativa da inserire all’interno del profilo. I colori sono solo bianco, rosso e nero.




Il 27 gennaio in occasione della giornata della memoria le classi prime hanno scritto una parola significativa su palloncini del colore che contraddistingueva i deportati dei campi di concentramento. I palloncini sono poi stati appesi ai cancelli esterni della scuola.




Sempre in occasione della giornata della memoria le classi seconde hanno realizzato delle pietre di inciampo in ricordo delle vittime della strage di Civitella del 29 giugno 1944 a cui è intitolato il nostro istituto comprensivo, denominato – appunto – “Martiri di Civitella”.



