Lezione 4 – 7 febbraio 2025

Oggi entriamo nel vivo delle modalità di costruzione di una storia focalizzandoci su un elemento fondamentale per rendere solida ed efficace la struttura narrativa: il personaggio centrale.

Come progettare e delineare in modo appropriato la figura del protagonista delle nostre storie?

Per ideare caratteristiche generali del nostro personaggio principale, rappresentazioni iconografiche e organizzatori grafici fanno al caso nostro perché riescono a raccogliere le idee in modo più centrato e calzante.

Per prima cosa divertiamoci a costruire una “mega-sagoma” per aiutarci a rappresentare un organizzatore grafico del personaggio a grandezza naturale in grado di raccogliere caratteristiche fisiche e caratteriali di un personaggio simbolico: la nostra Vittoria.

Le idee sul personaggio-Vittoria vengono condivise all’interno della “mega sagoma” tramite post-it.

A questo punto, seguendo lo stesso procedimento, siamo pronti per ideare e concretizzare il nostro personaggio ideale: lo rappresentiamo tramite disegno o organizzatore grafico e poi lo renderemo protagonista della nostra storia.

Chi vuole, può anche ideare personaggi a partire da alcune figure geometriche, seguendo le fasi suggerite dalle pagine, proiettate alla lim, del libro di Gud Come creare fumetti. Guida pratica per scrivere e disegnare storie.

Ultimo e gradevolissimo step: la condivisione!

Siamo stati tutti bravissimi!