Lezione 4 – 7 febbraio 2025
Oggi entriamo nel vivo delle modalità di costruzione di una storia focalizzandoci su un elemento fondamentale per rendere solida ed efficace la struttura narrativa: il personaggio centrale.
Come progettare e delineare in modo appropriato la figura del protagonista delle nostre storie?
Per ideare caratteristiche generali del nostro personaggio principale, rappresentazioni iconografiche e organizzatori grafici fanno al caso nostro perché riescono a raccogliere le idee in modo più centrato e calzante.
Per prima cosa divertiamoci a costruire una “mega-sagoma” per aiutarci a rappresentare un organizzatore grafico del personaggio a grandezza naturale in grado di raccogliere caratteristiche fisiche e caratteriali di un personaggio simbolico: la nostra Vittoria.



Le idee sul personaggio-Vittoria vengono condivise all’interno della “mega sagoma” tramite post-it.
A questo punto, seguendo lo stesso procedimento, siamo pronti per ideare e concretizzare il nostro personaggio ideale: lo rappresentiamo tramite disegno o organizzatore grafico e poi lo renderemo protagonista della nostra storia.




Chi vuole, può anche ideare personaggi a partire da alcune figure geometriche, seguendo le fasi suggerite dalle pagine, proiettate alla lim, del libro di Gud Come creare fumetti. Guida pratica per scrivere e disegnare storie.
Ultimo e gradevolissimo step: la condivisione!
Siamo stati tutti bravissimi!



