Che cosa è il CODING?
Al progetto scolastico del Coding, noi alunni, partecipiamo nel pomeriggio, appena terminate le lezioni. Iniziamo alle 14,00 e lavoriamo fino
Leggi tuttoAl progetto scolastico del Coding, noi alunni, partecipiamo nel pomeriggio, appena terminate le lezioni. Iniziamo alle 14,00 e lavoriamo fino
Leggi tuttoIn occasione della Giornata della memoria, il 27 gennaio 2022, abbiamo svolto un’attività anche in classe: siamo partiti con il
Leggi tuttoIl 27 gennaio 2022 la nostra scuola ricorda la giornata della memoria presentando alle classi terze uno spettacolo intitolato “Lettera
Leggi tuttoVedo il mondo mutarsi lentamente in un deserto, odo sempre più forte l’avvicinarsi del rombo, che ucciderà noi pure, partecipo
Leggi tuttoSiamo Lisa e Cassandra, rappresentanti del blog della classe 1B, e abbiamo avuto l’occasione di partecipare al primo podcast di
Leggi tuttoDa ottobre abbiamo iniziato un percorso che coinvolge tutte le sentinelle scelte in ogni classe della scuola secondaria di I°
Leggi tuttoOliveto, a spasso nel tempo tra storia, natura e letteratura. Oliveto è un borgo-castello situato su una collina, tra i
Leggi tuttoCivitella in Valdichiana – Maiolica policroma di scuola Robbiana, 1522 Il paese è situato sulla cima di un colle a
Leggi tuttoDopo aver scritto racconti di avventura, abbiamo svolto delle attività che ci hanno fatto un po’ sognare e ci hanno
Leggi tuttoIl progetto per realizzare questo film è iniziato durante il primo lockdown, quando la scuola ci ha chiesto di inviare
Leggi tutto