Lezione 8 – 07 marzo 2025

Ancora strategie per migliorare le nostre storie e per diventare “scrittori” competenti.
Cosa può rendere una storia ancora più dinamica e coinvolgente?

Un dialogo ben scritto.

Proprio così. Accanto allo “show don’t tell” visto la settimana scorsa, anche i dialoghi sono molto importanti per la buona riuscita della storia: danno movimento alla narrazione, catturano l’attenzione e permettono una maggior identificazione in chi legge.

E la lezione di oggi si concentra proprio sui dialoghi, ricreati tra personaggi pescati a caso in mezzo a volti ritagliati da alcune riviste.

Cosa si dicono queste persone accozzate in modalità casuale?
Quali argomenti di conversazione emergono dalle loro espressioni facciali?
Quale storia se ne può ricavare?

I nostri giovani “scrittori” non si tirano certo indietro e, anche in questo caso, penna, colla, forbici e tanta fantasia hanno permesso di sperimentare modalità di scrittura creative e divertenti.

I dialoghi e le situazioni che sono riusciti a tirar fuori sono davvero molto interessanti e padroneggiare i “ferri del mestiere” non è mai stato così divertente!